Cos'è ernesto pellegrini?

Ernesto Pellegrini

Ernesto Pellegrini (nato a Milano il 20 giugno 1940) è un imprenditore e dirigente sportivo italiano. È noto soprattutto per essere stato il presidente dell'Inter dal 1984 al 1995.

Carriera imprenditoriale:

  • Fondatore e Presidente del Gruppo Pellegrini, una società leader nel settore della ristorazione collettiva, dei buoni pasto e dei servizi integrati. La società è nata come piccola impresa familiare e si è sviluppata fino a diventare una multinazionale.
  • È considerato un pioniere nel campo dei buoni%20pasto in Italia.
  • Ha dimostrato un forte impegno nel sociale, con iniziative volte all'aiuto dei più bisognosi.

Carriera sportiva:

  • Presidente%20dell'Inter: Ha acquistato la squadra nel 1984, portandola a vincere uno Scudetto (1988-89), una Coppa Italia (1982) e due Coppe UEFA (1990-91, 1993-94). La sua presidenza è ricordata come un periodo di successi, soprattutto grazie alla presenza di giocatori come Lothar Matthäus, Andreas Brehme e Jürgen Klinsmann.
  • Ha ceduto la società a Massimo Moratti nel 1995.

Riconoscimenti:

  • Cavaliere del Lavoro.
  • Ambrogino d'oro (onorificenza del Comune di Milano).

Ernesto Pellegrini è una figura di spicco nell'imprenditoria italiana e una figura importante nella storia dell'Inter.